Precari Canaglie nasce dalla voglia di tornare ad occuparsi della propria vita, a partire dalla condizione di precarietà che pervade la quotidianità, sia nei tempi lavorativi che nei momenti apparentemente estranei alla produzione.
venerdì 23 settembre 2011
giovedì 25 agosto 2011
La manovra di ferragosto di GIANNI GIOVANNELLI
La manovra di ferragosto
di GIANNI GIOVANNELLI
La manovra aggiuntiva varata dal governo italiano in pieno agosto impone alcune riflessioni non solo nella parte immediatamente connessa al rastrellamento di risorse monetarie, ma anche in quella che incide sui rapporti lavorativi (non solo in quelli tradizionali, stabili e subordinati) e modifica la struttura stessa di controllo sociale del ciclo produttivo finanziarizzato.
venerdì 19 agosto 2011
giovedì 18 agosto 2011
Senza Migranti a Saluzzo Non si Raccoglie Nulla. Ma chi Raccoglie e Quanto? A cura di precari canaglie ___ parte prima ___ genesi
Non è il primo anno che si assiste a Saluzzo ad un notevole flusso di lavoratori senza alcuna rete e sicurezza circa l'abitazione, l'alimentazione e il lavoro, già l'estate precedente molti lavoratori migranti si erano riparati nella stazione di Saluzzo, in attesa di essere chiamati per la raccolta nei campi.
L'anno scorso si erano sistemati in un vagone incidentato, abbandonato su un binario non in uso, e le condizioni erano indicibili: fame, freddo, condizioni igenico-sanitarie spaventose.
martedì 9 agosto 2011
braccianti stagionali nel saluzzese e non solo
apriamo una nuova sezione del blog, dedicata ai braccianti stagionali che anche nelle campagne intorno a Saluzzo vivono situazioni difficili, legate alle condizioni di lavoro nei campi, alla mancanza di abitazioni adeguate, all'alimentazione, all'isolamento che il comitato antirazzista saluzzese cerca di spezzare..alla loro condizione nella crisi.
vai alla sezione braccianti stagionali
Iscriviti a:
Post (Atom)